IN UN RAPPORTO LA DIPENDENZA GENERA SOLO TIMORE – Jiddu Krishnamurti
Paura di restare soli, paura dell’abbandono, paura di non andare a genio alle altre persone, paura di non arrivare dove vogliamo, paura del rifiuto, di non venire accettati, di perdere il lavoro; paura di quanto possa succedere in futuro, ecc.
Tutte queste paure le creiamo da soli, impedendo il nostro sviluppo personale, limitando la nostra mente a pensare a ciò di cui abbiamo paura. Ci trasformiamo in persone timorose della vita, pensando al futuro, al passato e a come adattarci rapidamente alla paura. Come afferma Krishnamurti, questa sorge quando desideriamo sicurezza:
“Se si cerca sicurezza nel legame, questo diventa un investimento per ottenere conforto, quindi un’illusione. I rapporti sono molto incerti, questa è la loro grandezza; se vi cerchiamo sicurezza, ne ostacoliamo la funzione, con le relative conseguenze e disgrazie.
Quando l’insicurezza si trasforma in dipendenza, come è inevitabile che succeda, abbandoniamo quella relazione specifica e ne cerchiamo una nuova che ci offra la speranza di ottenere sicurezza duratura. Tuttavia, non esiste la sicurezza in un rapporto e la dipendenza genera solo timore.
Senza la comprensione del processo della sicurezza e della paura, il legame diviene un ostacolo vincolante, un cammino verso l’ignoranza e, di conseguenza, tutta l’esistenza diviene lotta e dolore, senza alcuna uscita se non quel retto pensiero che arriva dalla conoscenza di sé.”
Lascia una recensione
Lasciaci il tuo parere!